
ANTIGONE 1939
Tragedia greca - Nazi cabaret
di Sofocle, diretto da ALBERTO RIZZI
Con Chiara Mascalzoni, Alberto Rizzi, Clelia Cicero, Diego Facciotti, Andrea Manganotto e Barbara Baldo.
Lo spettacolo
Antigone è una delle tragedie greche più rappresentate al mondo. Da oltre 2500 anni rappresenta l’eterna lotta del singolo contro la tirannia. Rizzi in questa produzione mantiene il testo di Sofocle intatto, ma trasporta l’allestimento nella Germania nazista. Come in una sorta di cabaret berlinese i personaggi sono attori pronti a entrare in scena, a interpretare ancora una volta Creonte e Antigone: il tiranno e la donna eroina. L’ambientazione nazista non è mera attualizzazione dell’opera: è invece analisi profonda del testo Sofocle, dal quale viene estratta tutta la violenza, la ferocia e la drammatica attualità. La messa in scena è disegnata per riempire gli occhi dello spettatore con pure suggestioni brechtiane e rimandi alle versioni di Antigone dello stesso Brecht e di Anouilh.